Per una scampagnata in montagna, per un aperitivo tra amici,
come stuzzichino per le vostre feste, non può di certo mancare una bella pizza
rustica! Quella che vi posto oggi è con prosciutto cotto e mozzarella, per
accontentare sia i grandi che i piccini! La ricetta di oggi è per una pizza
rustica morbida morbida, ma presto vi pubblicherò anche la ricetta per una
pizza rustica più croccante!
Ingredienti per 1 pizza rustica grande o 2 medie:
400 g di farina, 1 bustina di lievito disidratato, 2
cucchiaini di zucchero, 1 tazzina di olio di semi, sale, 2 hg prosciutto cotto,
2 mozzarelle, 1 uovo.
Preriscaldate il forno a 200°C. Su una spianatoia fate un
bel mucchietto con la vostra farina, aggiungete un po’ di sale e iniziate a
girare. Quando il sale si sarà disperso nella farina, potrete aggiungere lo
zucchero e il lievito. Girate ancora per benino! Ora con il vostro composto
potete formare un bel vulcano e, al centro, aggiungete un bicchiere quasi pieno
di acqua tiepido/calda e la tazzina di olio. Impastate per bene la vostra
pizza! Se risulterà troppo morbida potrete aggiungere altra farina in piccole
dosi, se vi sembrerà un po’ dura, aggiungete un po’ d’acqua. Vi piace ora la
consistenza del vostro impasto? Bene! J
Mettete la vostra pizza in una scodella, copritela con un canovaccio ed un
plaid, di modo che non prenda spifferi di freddo e che stia ben al calduccio.
Fate lievitare per c.a. 2 ore (l’impasto deve più o meno raddoppiarsi!). Quando
sarà lievitata, prendete di nuovo la vostra spianatoia, prendete l’impasto e
dividetelo in 2 parti (una parte deve essere poco poco più grande dell’altra!).
Prendete la parte più grande e iniziate a stenderla con il vostro matterello,
creando una sfoglia non troppo sottile, diciamo c.a. 0,6 mm.
Dopo aver steso la base, potete metterla in una teglia dove
avrete precedentemente messo della carta forno, tagliando le parti di pizza in
eccesso ricordandovi, però, di lasciare un po’ di bordo che servirà per
chiudere la vostra rustica. Potete ora aggiungere la vostra mozzarella tagliata
a tocchetti e il prosciutto cotto a straccetti e, se volete, un po’ di
parmigiano grattugiato. Siamo pronti ora per preparare la parte superiore della
nostra pizza rustica. Stendete quindi con il matterello l’altra parte di
impasto, anche questo non sottile e ponetelo sopra la vostra pizza già farcita.
Chiudete i bordi della pizza rustica aiutandovi con una forchetta facendo una leggera pressione. Sempre con la
forchetta punzecchiate la parte superiore della vostra pizza così che non si
gonfi. Ora siete pronti per spennellare la pizza con l’uovo e infornarla! Sarà
pronta quando la pizza sarà bella dorata! J
Si può servire sia tiepida che fredda!
Nessun commento:
Posta un commento